Descrizione
Il nome agata deriva dal greco Akhates (oggi Dirillo o Agate) fiume della Sicilia meridionale in cui i greci trovarono il primo giacimento.
Le agate si trovano all’interno di cavità di rocce vulcaniche che sono state riempite dalla deposizione di acque idrotermali ricche di ossido di silicio e altri elementi.
Si presentano sotto forma di noduli con zonatura concentrica di colore diverso e presenza di quarzo.
Le agate hanno durezza 7, peso specifico intorno a 2,6 e cristallizzano nel sistema trigonale, il più grande esportatore di questo minerale è il Brasile (Rio Grande do Sul).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.