ITINERARI ZOLFARE DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO1) MINIERA COFFARI-MUTI: ( 350 m.s.l.m.)Da AG, SS189 per Lercara Friddi, situata a circa 3.5 Km dopo il bivio per Acquaviva-Platani, sulla destra della strada.2) FALCONERA-GROTTICELLI: ( 300 m.s.l.m. )Da AG, per SS118 a Cianciana, indi per Bivona. Zolfara a circa 2.5 Km dopo Cianciana.Famosa per i gessi con zolfo…
Leggi
AMBRA NEL PASSATO MITO E LEGGENDA

L’AMBRA NEL PASSATO MITO E LEGGENDA I poeti greci, dotati di brillante fantasia, asserirono che l’ambra era formata dalle lacrime delle sorelle di Fetonte che, inconsolabili dalla fatale sciagura che colpì il fratello, furono trasformate in pioppi posti lungo le sponde del Po’ dove le loro lacrime scendevano sotto forma di resina. In effetti i…
Leggi
L’INTERESSE DEGLI SCRITTORI ALLA VITA DEGLI ZOLFATARI

Il duro lavoro dei minatori ha suscitato l’attenzione dei più famosi scrittori siciliani. Così Luigi Pirandello, forse perché era di Girgenti, forse perché il padre gestiva una zolfara, visse lo zolfo e gli zolfatari, ne percorse tutta la dimensione che poi rifluirà nella forma delle sue rappresentazioni. Egli sapeva che l’agiatezza in cui visse da…
Leggi
SCIOPERI E AGITAZIONI SINDACALI NELLE MINIERE DI ZOLFO IN SICILIA (TERZA PARTE)

Negli anni ’50, il salario contrattuale dei minatori andava da un minimo di £.1300 per l’operaio comune ad un massimo di £.1540 per l’operaio specializzato in provincia di Agrigento, da £.1263 a £.1504 in provincia di Enna, da £.1247 a £.1495 in provincia di Caltanissetta. Certamente si trattava di un salario più elevato delle altre…
Leggi
SCIOPERI E AGITAZIONI SINDACALI NELLE MINIERE DI ZOLFO IN SICILIA (SECONDA PARTE)

Il governo, sotto l’incalzare delle nuove agitazioni, nel luglio del 1904, procedeva alla costituzione del “Sindacato obbligatorio siciliano di mutua Assicurazione per gli infortuni sul lavoro nell’industria dello zolfo”, approvandone lo statuto. Due anni dopo, in occasione della legge sul Consorzio obbligatorio, veniva istituito un fondo speciale, costituito mediante un prelevamento di 50 centesimi per…
Leggi