Archivio mensile : Marzo 2013

LE MINIERE NELL’ANTICO DIRITTO SICULO

Il diritto romano governò la Sicilia fin dal tempo in cui divenne provincia di Roma e le tradizioni giuridiche romane ebbero nell’isola lunga ed ininterrotta persistenza. Secondo la più antica legislazione romana le miniere e le cave di qualunque specie ( metalla ) appartenevano ai proprietari dei fondi, ove esse si rinvenivano ( metalla privata…
Leggi

PRODUZIONE ZOLFIFERA DALL’INIZIO DEL XIX ALLA PRIMA META’ DEL XX SECOLO (1° parte)

L’incremento delle esportazioni zolfifere divenne rilevante a partire dal 1815, stimolato dall’intensa attività delle fabbriche inglesi e francesi di acido solforico e soda artificiale. L’aumento della domanda fu tale da superare di molto la produzione, i prezzi si elevarono rapidamente raggiungendo nel 1833 il massimo storico di 55 tarì al cantaro ( 80 Kg )…
Leggi